Si tratta di un sistema molto versatile, acronimo di Volume di Refrigerante Variabile, le cui applicazioni spaziano dagli edifici commerciali agli edifici pubblici, passando anche per le abitazioni private, che è stato inaugurato nel 1982 dalla Daikin, cha ha poi ottimizzato la ricerca fino ad ottenere un prodotto innovativo nel condizionamento dell’aria. Il sistema VRV...
Categoria: <span>Ultime Notizie Riscaldamento Elettrico</span>
Un bel bagno caldo! Il modo migliore per produrre l’acqua calda sanitaria di casa
Riflettere sul sistema migliore per ottenere acqua calda sanitaria, conciliando una buona resa con bassi consumi e quindi risparmio energetico, significa tenere in conto tutte le variabili in gioco, a cominciare dalla struttura della casa (link all’articolo L’impianto di riscaldamento adeguato per una mansarda), fino ad arrivare alla zona climatica, passando per il numero dei componenti della famiglia e da quanto e come...
Sistema radiante a battiscopa per il riscaldamento
Al giorno d’oggi, tra le maggiori esigenze in campo edilizio ed in particolare in materia di impiantistica, riveste particolare importanza la possibilità di unire un elevato livello di comfort ad un notevole risparmio energetico; gli impianti a pannelli radianti per riscaldamento e raffrescamento sono stati ideati proprio per soddisfare queste esigenze. Gli elementi radianti, a...
Ristrutturazioni e riscaldamento radiante: le soluzioni
il riscaldamento a pavimento realizzato con pannelli radianti, un sistema che dona maggiore comfort abitativo (perché il calore prodotto in questo modo viene percepito come molto più gradevole di quello dei radiatori classici), una maggiore libertà di progettazione degli interni (visto che, a differenza dei radiatori tradizionali, non viene creato alcun tipo di ingombro...
Riscaldamento elettrico a pavimento
Una delle esigenze dell’odierna architettura è quella di accrescere il confort degli spazi abitativi, abbattendo contestualmente la necessità di energia utile al riscaldamento e raffrescamento degli stessi. È per questo che sono nati una serie di sistemi di climatizzazione che soddisfacendo le due esigenze di cui sopra, salvaguardano anche la dimensione estetica, talora compromessa...
Riscaldamento elettrico a parete
Il riscaldamento elettrico a parete ha le medesime caratteristiche di quello che viene collocato sottopavimento (link all’articolo Riscaldamento elettrico a pavimento): comodo, silenzioso e invisibile, a basso consumo ed economico (se integrato a un impianto di energia rinnovabile quale quello fotovoltaico). Uguali anche i principi di funzionamento: il calore si propaga per irraggiamento (grazie alle onde infrarosse...
Riscaldamento elettrico a basso consumo
Come il riscaldamento elettrico a basso consumo può conciliarsi con il risparmio in bolletta? Innanzitutto grazie alla tariffa D1 (link all’articolo omonimo), e in secondo luogo per merito di soluzioni innovative come i termoconvettori elettrici e i pannelli ad infrarossi che, non solo costituiscono un’ottima soluzione eco-sostenibile per l’ambiente, tanto da prevedere l’accesso alla...
Riscaldamento degli esterni
È chiaro: tutti noi pensiamo al riscaldamento degli ambienti domestici, e a come raggiungere il massimo confort climatico senza che questo rappresenti un collasso finanziario o ambientale! È per questo che sempre più frequentemente, in occasione di ristrutturazioni o costruzioni ex-novo, si ricorre a sistemi di riscaldamento elettrico a pavimento (link all’articolo omonimo) o...
Cos’è un ventilatore meccanico a recupero di calore?
Si tratta di una macchina che consente di trattare l’aria esterna per immetterla all’interno degli ambienti: questo permette di rinnovare l’aria e ripristinare la corretta quantità di ossigeno, controllare gli agenti inquinanti e contribuire al controllo dei livelli di temperatura e di umidità dell’ambiente. Nelle nuove abitazioni dove l’isolamento termico è ad alta efficienza...
Meglio una caldaia a gas o una pompa di calore?
Sei preoccupato per quanto il dispendio di energia influisca sull’entità delle bollette di casa? Allora ti consigliamo di riflettere sul fatto che, secondo le statistiche, in ambito domestico si consuma più energia per il riscaldamento dell’acqua per uso sanitario che non per cucinare o illuminare. La soluzione al problema potrebbe essere rappresentata dalla...